Massimo Fantin

Avvocato Patrocinante in Cassazione ed avanti alle altre Magistrature Superiori

Max

Nato a Spilimbergo (Pn) nel 1973, l’avvocato Fantin inizia la propria carriera professionale con l’iscrizione alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università di Trieste per poi terminare l’iter di studi all’Università di Parma ed ivi conseguire il diploma di laurea a pieni voti in Giurisprudenza (indirizzo commerciale – relatore Prof. G.U. Tedeschi) con tesi sperimentale dal titolo “La Firma Digitale” (elaborato poi pubblicato sulla rivista giuridica digitale “signelec.com” e citato in scritti e seminari in Diritto delle Nuove Tecnologie). Nel 2000 come praticante avvocato, consegue l’abilitazione al patrocinio, per poi ottenere l’abilitazione all’esercizio della Professione Forense come avvocato nel 2003 e quindi l’iscrizione all’Albo Speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle Giurisdizioni Superiori nel 2015.

 

Ultimata la formazione universitaria l’avv. Fantin ha, tra le altre, svolto il ruolo di consigliere di amministrazione in S.r.l. (già S.p.a.) operante nei settori/materie di cui al D.Lgs 152/2006.

 

Dal 2005 al 2011 ricopre il ruolo di Giudice Sportivo Territoriale F.I.G.C. – L.N.D. presso il Comitato provinciale di Pordenone; dal 2009 è inserito nel circuito ARAG S.p.a. tra i professionisti di riferimento; dal 2014 è membro della Camera Arbitrale e di Conciliazione della Cooperazione di Roma, nel 2019 ha completato l’iter formativo per l’ottenimento della certificazione/abilitazione come “Gestore della Crisi da Sovraindebitamento” ex L. 3/2012 e dal 11.03.2019 risulta iscritto all’albo dei “Gestori della crisi da sovraindebitamento” tenuto  dal Ministero della Giustizia.

 

Dal 09.05.2018 è Componente dell’Elenco dei Professionisti abilitati a ricevere incarichi dal MI.SE. ex art. 2545 sexiesdecies c.c., art. 2545 septiesdecies, secondo comma, c.c. e art 2545 octiesdecies c.c.

 

Nel 2019 consegue “master di specializzazione” in diritto vitivinicolo.

 

È inserito negli Albi dei Professionisti di riferimento di vari Comuni sia in Friuli che in Veneto.

 

Nello Studio Legale Fantin, l’avvocato Massimo Fantin fa parte del gruppo di lavoro che tratta in prevalenza i settori del diritto civile (con elezione per le tematiche della proprietà, sia in ambito edilizio che di appalto, oltre che quelle agrarie con particolare predilezione per quelle del settore vitivinicolo), del diritto commerciale e societario, sia civile (con elezione per le tematiche attinenti alla responsabilità di amministratori e sindaci) che penale, nonché quello delle procedure concorsuali (fallimenti, concordati preventivi ecc.) e del diritto del lavoro.

 

Vanta esperienza pluriennale nella contrattualistica d’impresa (con particolare riferimento alle locazioni commerciali, alle cessioni/affitti d’azienda, ai c.d. “contratti dell’informatica”).

Professionisti

Avvocato

Avvocato

Avvocato patrocinante in cassazione ed avanti alle altre magistrature superiori

Professionisti

Avvocato

Avvocato

Avvocato patrocinante in cassazione ed avanti alle altre magistrature superiori